29 ottobre 2021

STRAVAGANZA di Dacia Maraini - Regia Luca Napodano

VENERDI' 29 OTTOBRE ore 21.00 - TEATRO SPERIMENTALE, Pesaro

Biglietti in vendita la sera dello spettacolo o dal 12 ottobre presso il botteghino del Teatro Sperimentale (dalle 17 alle 19:30).
Prenotazione telefonica (tel. 0721387548)


NOTE DI REGIA

Il testo di Dacia Maraini racconta con ironia la disperata avventura di 3 uomini e 2 donne costretti dal loro tempo alla diversità per forza.
La legge 180, la famosa "legge Basaglia", chiude ufficialmente i manicomi. Gli internati vengono rimandati a casa, con problemi ancora maggiori, di quanti ne avessero prima e generati dal manicomio stesso. Ad accoglierli, una società che nel frattempo non ha cambiato le regole del gioco e che, di conseguenza, li rifiuta nuovamente. Il mondo dei normali è freddo e indifferente, schizofrenico, paradossalmente...folle!
A distanza di 40 anni e più dall'uscita della legge Basaglia i manicomi sono solo un triste ricordo, eppure questo testo del 1986 resta, ancora oggi, estremamente attuale e vivo. Il pensiero “stravagante” continua ad essere trattato con diffidenza o sospetto, osteggiato, individuato come un corpo estraneo, un malanno da curare piuttosto che da comprendere, rinchiuso ed ostacolato quando tende ad uscire dai canoni di normalità riconosciuti. Ma qual è il criterio per definire la normalità e la sua valenza positiva o negativa?
In una società in continuo mutamento la "diversità" ci intimorisce, ma difficilmente possiamo rimanere indifferenti.
Non ci sono reali confini tra folli e normali, tra palcoscenico e platea, tra attori e spettatori, se non le barriere che costruiamo noi stessi.

(Luca Napodano)

ASSOCIAZIONE CULTURALE LIBERTAMENTE APS

via Caprotti, 3 • 20900 Monza
telefono: 3387420786 (Stefano Colombo)
partita IVA 08496310965
codice fiscale 94628230156