EVENTI IN CARTELLO

22 ottobre 2023

Dietro le quinte c’è il caos distillato in uno spazio molto piccolo - William Alexander

Un corso base di teatro insegna le regole del gioco.
È dedicato a chi ha poca o nessuna esperienza di recitazione, o a chi desidera riavvicinarvisi, non richiede capacità particolari né esperienze pregresse.
Si concentra su esercizi e giochi che aiutano a prendere confidenza con gli elementi più importanti nel lavoro attorale: corpo, voce, movimento, spazio, gruppo. Le lezioni saranno suddivise in una prima parte di riscaldamento, mentre nella seconda parte ci si concentrerà su espressività, improvvisazione e drammatizzazione, e nella seconda parte dell’anno sul testo che verrà messo in scena.
Il corso si concluderà con una rappresentazione messa in scena di fronte a un pubblico, risultato del lavoro portato avanti durante l’anno.

22 ottobre 2023

Imparando si insegna, insegnando si impara

Un corso di teatro per ragazzi permette di sperimentare diverse forme di comunicazione ed espressione di sé, e scoprire, attraverso il gioco, i requisiti per diventare attori teatrali.
Il corso è rivolto a ragazzi e adolescenti, mirano al benessere e alla crescita della persona. Ha un approccio ludico ed empatico, che mira a creare un ambiente sereno e costruttivo.
Oltre agli esercizi basilari legati alla recitazione, ci saranno esercizi di creazione del gruppo ed interazione (di contatto, relazione e ascolto dell’altro), di espressione corporea, di conoscenza e occupazione dello spazio, di comunicazione non verbale, di improvvisazione.
Il corso si concluderà con una rappresentazione messa in scena di fronte a un pubblico, risultato del lavoro portato avanti durante l’anno.

22 ottobre 2023

Il teatro è poesia che esce da un libro per farsi umana - Federico Garcia Lorca

Il laboratorio per ragazzi è rivolto a chi ha già avuto esperienze teatrali, ed è pronto ad approfondirne lo studio. Ha lo scopo di potenziare la conoscenza di sé, del proprio corpo e della propria voce, la capacità di analizzare un testo teatrale e trasformare la parola scritta in azione scenica, essere introdotti a dizione e tecniche vocali, potenziare l’espressione corporea e allo studio del personaggio

22 ottobre 2023

Prendete un circolo, accarezzatelo, diventerà vizioso! - Eugene Ionesco

Il Teatro dell’Assurdo è insieme privo di senso e assolutamente sensato. Nei suoi testi spesso manca la conseguenza logica nel discorso e nelle azioni, e proprio per questo ci aiuta a capire il senso dell’esistenza, e seguiamo, senza volerlo, la traccia che lascia dietro di sé, fino ad arrivare dove ci vuole condurre, al ragionamento che ci costringe a fare.
Il laboratorio presenterà testi e tecniche legate al Teatro dell’Assurdo, e si concluderà con la rappresentazione di un testo tratto dalle opere affrontate.

ASSOCIAZIONE CULTURALE LIBERTAMENTE APS

via Caprotti, 3 • 20900 Monza
telefono: 3387420786 (Stefano Colombo)
partita IVA 08496310965
codice fiscale 94628230156